Gargano Tour - Lo sperone d'Italia visto da casa
  • Home
  • Borghi
  • Località Balneari
  • Turismo Religioso
  • Come Muoversi
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Parco

Plancia o sala di Comando

30/7/2015

0 Commenti

 
La Plancia detta anche Sala Comandi o Ponte di comando è il luogo in cui viene governata la nave/imbarcazione.Posizionata ,in genere nel Punto Più in alto per comodità di visibilità, la Plancia è abbastanza ampia da poter ospitare più di una persona, come nel caso di una nave, la quale necessiterà del timoniere , l’ufficiale di coperta, il quale impartirà gli ordini ai vari addetti alle rispettive mansioni, come il radarista ecc.

E' proprio qui che sono presenti tutte le attrezzature di controllo della nave, come bussole, scandagli, radar, gps,apparecchiature vhf , altri sensori , apparecchi elettronici , mentre in precedenza veniva denominata plancia , una semplice stanza con il timone addetto alla manovra e ai comandi.

Lateralmente allla plancia sporgono due facciate(ali di plancia) in modo tale da poter avvere un ancor più maggiore visuale, in caso di necessità per ufficiali , Pilota, comandante, timoniere ecc.

Segue un breve video descrittivo sulla Plancia di un Rimorchiatore tale da espletare in modo semplificato le generalità di una sala 





Simili:
Bussola Magnetica
Girobussola
Deviazione e Declinazione
Punti Cardinali
Applicazione Gps Marino
Disincaglio Ancora
Lavori Marittimi e subacquei
Marine traffic
Previsioni Meteo


Pagina Facebook : Noleggio Pontone

Video Youtube : Lavori Marittimi 
0 Commenti

Girobussola 

29/7/2015

0 Commenti

 
La girobussola o bussola giroscopica è una bussola utilizzata per la navigazione , diversa dalla bussola magnetica,in quanto non risente del magnetismo terrestre

Funziona Principalmente come un normale giroscopio , tenuto in aria con una sospensione a giuntura cardanica,e,ruotando intorno al proprio asse, ma con un peso (quindi la forza di gravità), rende possibile il funzionamento, cioè il puntare sempre nella stessa direzione ,ovvero puntando sempre verso il Nord Vero

A differenza della bussola magnetica, quella giroscopica punta verso il nord vero anche senza deviazione e declinazione, non risentendo appunto delle leggi sul magnetismo .

Utilizzo :su navi ed aerei insieme ad altri sistemi di navigazione , ma generalmente sempre affiancato ad altre apparecchiature di supporto.

Problematiche: risente della cosiddetta precessione apparente, la rotazione corpo attorno ad un asse ;va quindi corretta periodicamente con una bussola magnetica.

Posizionamento Girobussola: Nel Baricentro della struttura che dovrà usufruirne (nave , aereo ,ecc), e per visualizzarne costantemente i parametri e la posizione, vengono utilizzate delle ripetritrici, elettroniche o meccaniche in Plancia e in altri punti chiave





Simili:
Bussola Magnetica
Deviazione e Declinazione
Punti Cardinali
Applicazione Gps Marino
Disincaglio Ancora
Lavori Marittimi e subacquei
Marine traffic
Previsioni Meteo


Pagina Facebook : Noleggio Pontone

Video Youtube : Lavori Marittimi 

Immagine
0 Commenti

come Creare una Pagina su Facebook

25/7/2015

0 Commenti

 
Creare una pagina su facebook al fine di pubblicizzare qualsiasi prodotto ad esclusione delle eccezioni volute da facebook
In questa breve guida vi Mostrerò come pubblicizzare qualsiasi info,sito o blog su Facebook,creando appositamente una pagina su Facebook.
 

Tutto ciò che dovrai fare è cliccare sul link riportato di seguito dopo aver accesso al tuo profilo,e seguire delle semplicissime indicazioni per compilare e ornare al meglio la tua pagina.

Passiamo ai fatti, collegati qui per creare la pagina facebook , e verrai indirizzato nella pagina di creazione pagina, o meglio avrai la possibilità di specificare tra le varie opzioni,l oggetto da pubblicizzare.

Non attendere altro tempo,e crea la tua pagina.


Link    https://www.facebook.com/pages/create/


Può Interessarti anche:
.Crea Pagina Web
.Crea Sito Web Gratis
.Pulsante Mi Piace Facebook
.Widget Youtube
.Migliora visibilità sito web
.Crea Pagina Facebook

.Come inviare una mail
.Come inviare una gmail
.Effettuare la registrazione






Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
My master blog
Dragaggi
Immagine
0 Commenti

Recupero Imbarcazione/Natante in stato di affondamento

25/7/2015

0 Commenti

 

Recupero Imbarcazione Affondata / Relitto

Con questi semplici passi, avvalendoci di esempi pratiici spiegheremo la dinamica da adottare nel caso di un imbarcazione in stato di affondamento, e le procedure da effettuare prima che ciò accada.
IMPRESA RECUPERO BARCHE AFFONDATE O IN PANNE
​

Contatti per emergenza - Ecolmare Gargano srl - 349/7892327
web - noleggiopontone.com
Osservare lo status dell'imbarcazione e rendersi conto dell' effettivo pericolo:
Controllare se ci sono falle nell'imbarcazione, nonchè le dimensioni di queste ultime;
Pontone
In caso di may day la prima cosa da fare sarà allertare la stazione marittima più vicina, attraverso il numero gratuito 1530 delle Capitanerie di porto, e nell'eventualità valutare se contattare una ditta autorizzata per disincagliare o recuperare l'imbarcazione
Dopo aver contattato la sicurezza marina, e aver attivato i soccorsi, per poter tamponare la falla sarà necessario attivare delle piccole accortezze qualora le condizioni lo rendano possibile:
sarà necessario chiudere le falle tempestivamente con dello stucco o, e/o mezzi di fortuna adatti.
Una volta chiusa la falla, qualora siate riusciti a farlo (non sempre è possibile) sarà il momento di tirare fuori l'acqua  imbarcata a bordo con l'ausilio di idonee pompe.

Una volta scampato il disastro, si consiglia una verifica alla struttura dell'opera viva, per confermare la possibilità di continuare la navigazione: quasi sempre è indispensabile recarsi nel cantiere più vicino

Recupero relitto
Durante la situazione di may day, le parti del motore potrebbero essere sommerse con conseguenza di acqua nel motore, anche per questo motivo si consiglia il check up.

le parti più a rischio sono: il motorino di avviamento, l'alternatore, le batterie, il motore .

In caso l'acqua fosse andata nel motore si consiglia di agire immediatamente per evitare il grippaggio: il consiglio è di rivolgersi immediatamente al meccanico professionista.
Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
0 Commenti

Recupero Imbarcazione Affondata

25/7/2015

0 Commenti

 
Con questi passi troveremo la soluzione migliore per recuperare un imbarcazione affondata.

Ecco...una prima soluzione tempestiva , consiste ,avvalendosi sempre di sommozzatori autorizzati,nel legare dei palloni paracadute di note dimensioni sulle estremità dell ' imbarcazione in oggetto.

A questo punto sarà necessario riempire d'aria questi ultimi,per far si che l imbarcazione salga un po alla volta a galla.

Una seconda soluzione, chiede l ausilio di un mezzo marino con una gru della portata maggiore del peso dell imbarcazione..in questo caso,una volta raggiunto il pelo dell acqua,si andrà ad agire sulla rimozione dell acqua in eccesso con mezzi appropriati,e, mai tirare la barca prima di questa operazione,in quanto, il peso dell acqua avrebbe ripercussioni sia sulla gru sforzandola,che sulla barca, con possibili piegamenti e problemi irreversibili verso ambedue.

Consiglio: in occasioni simili rivolgersi sempre alla capitaneria locale  chiamando tramite vhf o il numero  1530, e , successivamente rivolgersi a ditte di recupero barche,e relitti.

Successivamente al recupero, verificare l usura delle parti del motore,ed, eventualmente,rivolgersi ad un meccanico professionista.













Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
My master blog
Dragaggi
L' Indirizzo di qualche ditta specializzata / autorizzata 

Clicca sull' indirizzo per avere tutte le informazioni

Puglia: Ecolmare Gargano srl 
             

0 Commenti

Santa Maria del Carmelo - Monte Sant' Angelo

20/7/2015

0 Commenti

 
Picture
Picture
Si è svolta come ogni anno, in modo impeccabile ,la festa della Madonna del Carmelo, in ogni luogo di devozione in cui è presente la chiesa ad essa dedicata.

Le immagini riportate,illustrano lo svolgimento della processione  seguita da un Concerto Bandistico, nel Comune di Monte Sant' Angelo (FG),mostrando grande entusiasmo da parte dei fedeli, a tal punto da far vestire i Bambini con gli Abiti della Madonna del Carmine , durante le celebrazioni e lo svolgimento della processione.

Ecco Alcune delle Immagini relative alla Commemorazione svoltasi il 16 Luglio 2015.

Un accesa processione in preghiera,che riunisce Fedeli,Sacerdoti,confraternite,e Ragazzi della Prima Comunione, in cui il Paese Patrimonio Nazionale dell Unesco è riunito in modo compatto per venerare la così Amata Madre Maria .

La festa del Carmine,ricordiamo, fu istituita  il 16 luglio 1251 da Simone Stock(priore ordine carmelitano) il quale sostiene di aver ottenuto lo scapolare direttamente dalla Beata Vergine Maria, a seguito di un apparizione.


 

Preghiera alla Madonna del Carmine

 
Fior del Carmelo, vite fiorita, splendore del cielo, tu solamente sei vergine e madre.

Madre mite, pura nel cuore, ai figli tuoi sii propizia, stella del mare.

Ceppo di Jesse, che produce il fiore, a noi concedi di rimanere con te per sempre.

Giglio cresciuto tra alte spine, conserva pure le menti fragili e dona aiuto.

Forte armatura dei combattenti, la guerra infuria, poni a difesa lo scapolare.

Nell’incertezza dacci consiglio, nella sventura, dal cielo impetra consolazione.

Madre e Signora del tuo Carmelo, di quella gioia che ti rapisce sazia i cuori.

O chiave e porta del Paradiso, fa’ che giungiamo dove di gloria sei coronata. Amen.


Picture
Picture




















Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
Dragaggi

Può interessarti anche
Veglia Gmg 2015 Croce San Damiano & Madonna di Loreto

Pellegrinaggio Pulsano 01 - 02 Giugno Monte Sant'Angelo (FG)

Veglia di Pentecoste
0 Commenti

AC- Pellegrinaggio Monte Sant'Angelo - pulsano 01-02 giugno 2015 - Diocesi Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo

25/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Come ogni anno, si terra nei giorni 01-02 Giugno 2015 un pellegrinaggio verso Pulsano organizzato dall Equipe Diocesano Manfredonia- Vieste - San Giovanni Rotondo;
In questi giorni organizzati principalmente per i giovani , si vivranno momenti Spirituali molto forti, ma anche molto divertenti; a tal proposito ecco una breve spiegazione sul programma:



01 Giugno


Dopo l arrivo a Monte Sant Angelo si terranno in un primo momento dei brevi ma fondamentali incontri formativi presso il Comune , L' Aeronautica e nella sede dei Carabinieri;
a seguire verso la sera ci sarà una festa con i Giovani nei pressi del Centro di Monte organizzata dai responsabili dell AC Diocesana .
Alla fine della festa, le famiglie del Paese mettono a disposizione dei posti per dormire, ragion per cui è necessario un minimo di anticipo per confermare la Presenza appunto per permettere di organizzarsi in maniera ottimale per tutti, mentre , per chi non volesse restare, cè la possibilità di tornare al proprio paese per ritornare il giorno seguente per la marcia.



02 Giugno


Pranzo a Sacco
Raduno dei giovani e partenza alle 09.00 da Monte Sant' Angelo, verso l' abbazia di Pulsano con una marcia-Pellegrinaggio di circa 9 km, adatto a tutte l età, animata da Canti, Preghiere, ma soprattutto, momenti per stare insieme .
All arrivo all Abbazia di Pulsano , ci sarà la Santa Messa seguita dal Momento di Ristoro per tutti e una grande Festa. 

Ricordarsi:
Pranzo a Sacco - Scarpe Comode per la Marcia , e il minimo occorrente per chi desidera rimanere a dormire come ospite la Giornata del 01 Giugno.

Siete tutti invitati a Partecipare, non ci sono limiti di età.
Per Informazioni , chiedere ai responsabili di AC della propria parrocchia



Pellegrinaggio Svolto -VIDEO
(04/06/2015 ore 10:00)

Riportiamo qui di Seguito un Video Illustrativo sul Pellegrinaggio Monte Sant'Angelo - Pulsano  Svolto , con Alcuni dei Momenti di Preghiera e di Divertimento: il bello dello "stare insieme", e "Ringraziare" Costantemente il Signore di Avere la possibilità di essere felici,e , trasmettere a tutti questa Gioia. 
9km di Organizzazione , svolti con grande efficienza, a testimoniarlo sono tutti coloro i quali hanno partecipato con grande entusiasmo all evento.
Dopo La Santa Messa , dei momenti ricreativi e di ristoro, hanno preceduto un ultima grande festa, per ringraziare tutti i membri dell AC, ma sopratutto, per il Passaggio dei Ragazzi di Terza Media a GIOVANISSIMI: il Vero cammino comincia da qui,la testimonianza di Seguire Cristo con Gioia e Amore e , trasmetterlo a tutti nella Vita di Tutti i Giorni.
Guardiamo il Video 

Può interessarti anche
Veglia Gmg 2015 Croce San Damiano & Madonna di Loreto

Pellegrinaggio Pulsano 01 - 02 Giugno Monte Sant'Angelo (FG)

Veglia di Pentecoste




Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
My master blog
Dragaggi
0 Commenti

Veglia di pentecoste santuario di san michele 2015

24/5/2015

0 Commenti

 
Si è svolta la Veglia di Pentecoste il 23 maggio nel Santuario di San Michele.

La Veglia in onore della ricorrenza ha lasciato a tutti (fedeli e Sacerdoti)  momenti di altissima spiritualità , ricordando la discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli Apostoli.
At 2, 1-11
Gal 5, 16-25
La veglia è terminata con l accensione dei lumini simbolo di portare la luce nel mondo con la propria vita, con i sette doni dello Spirito Santo: 
Sapienza

Intelletto

Consiglio

Fortezza

Scienza

Pietà

Timore di Dio 

Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti e coloro che hanno pregato in questa Divina occasione.

Diamo appuntamento al prossimo momento di Preghiera ricordando che siamo tutti invitati a partecipare senza esclusione alcuna.


















Immagine





Link Simili
Sito ufficiale San Michele 


Può interessarti anche
Veglia Gmg 2015 Croce San Damiano & Madonna di Loreto

Pellegrinaggio Pulsano 01 - 02 Giugno Monte Sant'Angelo (FG)

Veglia di Pentecoste




Link richiesti
Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
My master blog
Dragaggi
0 Commenti

Veglia di preghiera santuario san michele arcangelo - verso la gmg 2016   - Croce di san damiano e la madonna di loreto

22/5/2015

0 Commenti

 

Verso la gmg 2016...

Immagine
Biglietti della Madonna e di Gesù consegnati a ciascuno di noi
Biglietti della Madonna e di Gesù consegnati ai giovani

Si è svolta la Veglia di Preghiera per i giovani il 21 maggio 2015 nel Santuario di San Michele Arcangelo di Monte Sant Angelo (Fg).
La Santa Veglia preparata dal responsabile della pastorale giovanile diocesano Manfredonia-Vieste -San Giovanni Rotondo Don Salvatore Miscio, si è svolta come preparazione alla prossima GMG 2016 che si svolgerà a Cracovia .
Durante la Veglia presieduta da Don Salvatore Miscio, sono state mostrate delle diapositive per spiegare meglio il tema centrale dell incontro,oltre agli interventi  dei giovani non sono mancati  momenti ricchi di emozioni , dinanzi alla copia della Statua della Madonna di Loreto, e alla Croce di San Damiano i quali si trovano appunto in una peregrinatio che passerà per tutta la Puglia.
Al termine della Veglia Preparatoria animata dai giovani sono stati consegnati a tutti dei messaggi della Madonna e del Signore Gesu Cristo, da Custodire nel cuore e da applicare nella Vita.
Ringraziando in particolar modo tutti coloro i quali abbiano dato il loro contributo per questi momenti di preghiera comunitaria, ci diamo appuntamento a Cracovia..

GMG diocesana - 13 Marzo 2016 - Monte Sant'Angelo


Può interessarti anche
-Veglia Gmg 2016 Croce San Damiano & Madonna di Loreto
-Pellegrinaggio Pulsano 01 - 02 Giugno Monte Sant'Angelo (FG)
-Veglia di Pentecoste
-Cristianesimo nel Gargano


Link richiesti
Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
I Love Gargano
Dragaggi
0 Commenti

corale polifonica cesar franck

21/5/2015

1 Commento

 
Immagine
Immagine
Picture
Sito Ufficiale
http://coralecesarfranck.weebly.com/

La Corale di Manfredonia Cesar Franck
L'Associazione culturale Corale Polifonica "Cesar Franck"
 di Manfredonia si è costituita nel 1994 senza scopo di lucro,
con i suoi 4o coristi.
La corale ha avuto positive e ripetute esperienze musicali 
in collaborazione con orchestre quali:
la Grande Orchestra di Fiati" G. Ligonzo" di Conversano
diretta dal M° Schirinzi .

L'Orchestra da Camera "L'Estro Armonico" di S.Ferdinando di Puglia.
Per molti anni sotto la guida dei Maestri : Luisella Orsini e Matteo Trimigno .
In seguito dal  Maestro Maria Lucrezia Armiento 
e dal Pianista accompagnatore   Francesco Pio Troiano .
La Corale si propone di diffondere la polifonia sacra e profana  
e  vanta un  repertorio che spazia dai brani a cappella, 
alla musica operistica,dal classico allo spiritual,
riscontrando approvazione in ambito regionale e nazionale.
La corale è iscritta all'ARCOPU Associazione regionale di cori pugliesi  
Nel Suo decennale la corale ha Pubblicato un CD musicale.


Presidente
Matteo Trimigno

Vice Presidente  
Armiento Maria Lucrezia

Direttore Emerito
Luisella Orsini 

Direttore Artistico
Russo Sipontina

Maestro 
Armiento Maria Lucrezia

Coristi

Soprani
Capodilupo Elisabetta, Miucci Marisa, Palumbo Valentina,
Prencipe Carla,Rucher Maria, Simone Filomena, 
Totaro Loredana, Vivolo Antonella, 
Vitulano Maria, Valente Stefania.

Contralti
Basta Elvira, Bibiano Lucia, Clemente Rosa, 
D'Ascanio Antonella, Farano Marisa , 
Ognissanti Lella, Russo Sipontina, Vitulano Paola.

Tenori
Brigida Matteo, Brigida Tommaso, 
Borgia Ciro, Cosentino  Salvatore,
Ferri Alessandro, Piccoli Salvatore, 
Troiano Ciro Fabio, Vairo Pio.

Bassi
Armillotta Lorenzo, Allegretti Raul, Ciociola Angelo, 
Di Noia Raffaele, Guerra Vincenzo, Murgo Andrea.



Corale Polifonica Cesar Franck - Sede: Manfredonia (FG) Presso Parrocchia Sacra Famiglia 71043- coralecesarfranck@gmail.com

Immagine
Immagine
Lavori Marittimi
Corale Cesar Franck
Dragaggi
1 Commento
<<Precedente
Avanti>>

    Articoli:
    ​

    Tutto
    Barche
    Blog Del Navigante
    Cristianesimo
    Eventi Nel Gargano
    Gargano Cities
    Internet
    Musica
    The Best Web Site

    Tell to us:
    Opere Marittime
    Rete Imprese
    Facebook Page1
    Facebook Page2
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.