Gargano Tour - Lo sperone d'Italia visto da casa
  • Home
  • Borghi
  • Località Balneari
  • Turismo Religioso
  • Come Muoversi
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Parco

Ischitella - Foce Varano

Foto
Ischitella è un piccolo centro della Comunità Montana del Gargano.
Il borgo è ben conosciuto in tutto il territorio sia per la produzione degli agrumi Garganici (Arance del Gargano e Limoni Femminiello),che per essere stata la patria di Giannone e del noto Cesare Turco.
La storia di questo paese comincia nel 970 circa con un gruppo di musulmani intenti a saccheggiare il territorio, ma cacciati dall’imperatore Ottone I, mentre il nome deriva da una bolla papale di Papa Stefano IX , su cui vi era l’ordine di protezione delle Abbazie vicine al paese e San Pietro in Cuppis.

Festa Patronale
 
20 Maggio    Sant’ Eustachio
 
Opere d’interesse

La chiesa di Sant'Eustachio ,eretta nel Settecento dal principe Pinto sulla porta grande del centro, abbattuta a causa di un terremoto.

Il Castello costruito nel XII secolo, distrutto anch’esso dal grande terremoto del XVI secolo,e ricostruito successivamente dal Principe Pinto.

La chiesa della SS. Annunziata, o del Crocifisso di Varano,posta in riva al lago Varano, fu edificata nel X secolo, venne successivamente ampliata. Un tempo vi fu una cittadina, distrutta e scomparsa nel tempo, e come testimonianza restano i ruderi delle mura e le torri costruite per la difesa di quel luogo.

San Pietro de Cuppis, ruderi di un abbazia posti fuori dal centro abitato

San Francesco, Inizialmente fu una cappella donata al santo,e dal suo pellegrinaggio si deve la leggenda che narra la crescita di un Cipresso “di San Francesco”, cresciuto miracolosamente dopo che il santo si fermò a pregare dinanzi ad esso

Powered by Create your own unique website with customizable templates.