Gargano Tour - Lo sperone d'Italia visto da casa
  • Home
  • Borghi
  • Località Balneari
  • Turismo Religioso
  • Come Muoversi
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Parco

Parco Nazionale del Gargano

Gargano Tour
#Ilovegargano
L'Area naturale protetta del Gargano. Con i suoi 120.000 ettari di terreno, contiene una riserva marina (Isole Tremiti) e una riserva vasta di flora e fauna , e rocce risalenti al giurassico.
Seguono le perle verdi del Parco Nazionale del Gargano


#Ilovegargano
The protected natural area of Gargano. With 120,000 hectares of land, it contains a marine reserve (Tremiti Islands) and a vast reservoir of flora and fauna, and rocksdating back to the Jurassic.
We listed the main attractions to avoid to lose


Foresta Umbra

#Forestaumbra
Foresta Umbra
Denominata Umbra per l'ombra generata dai suoi maestosi alberi secolari, la Foresta Umbra si estende in un area di circa 400 ettari.
Comprendente zone transitabili  in auto, accessibili solo a piedi, e chiuse al pubblico.
Flora:Faggi, Cerri, Quercie, Tassi.
Fauna: Daini, Cinghiali, Lepri, Scoiattoli, Donnole ecc
vai a FORESTA UMBRA

Isole Tremiti

Foto
Isole Tremiti
La riserva marina del Parco nazionale del Gargano ,o Isole Tremiti, è un arcipelago formato da 4 isole (S.Nicola,S.Domino, Cretaccio e Capraia).
Più volte bandiera blu per le sue splendide acque cristalline, le isole Tremiti sono una ben nota meta attrazione turistica ricca di storia, leggende e Spiritualità.
Tra  i monumenti ricordiamo l’abbazia di Santa Maria a Mare.
vai a ISOLE TREMITI

Oasi Riserva naturale Lago Salso

#oasilagosalso
Oasi Lago Salso
Riserva situata nei pressi di Manfredonia, il suo terreno si estende su 550 ettari.
Alimentato dai fiumi Candelaro e Cervaro, l’oasi è una riserva paludosa ricca di flora e fauna uniche del luogo –Gestita dal WWF, l’oasi subi delle opere di bonifica negli anni 60 , che però non andarono a buon fine. Visitabile in tutti i periodi dell’anno previa prenotazione, l’oasi è senza dubbio un itinerario da non tralasciare.
Curiosità: specie in via d’estinzione – L’Anatra dal becco blu
vedi MANFREDONIA

Monte Sacro

Foto
Monte Sacro
Anticamente denominato Monte Dodoneo luogo dedito al culto pagato, dopo l’apparizione dell Arcangelo Michele fu distrutto il tempio pagano e dedicato alla SS. Trinità, e denominato quindi Monte Sacro.
Successivamente (tra il VI e il XIII secolo ) divenne un monastero benedettino.
vedi Mattinata

Bosco Quarto

Foto
Bosco Quarto
Situato nella zona nord di Monte Sant'Angelo, sorge questo suggestivo bosco, noto per la notevole dimensione dei cerri, ovvero la specie di albero dominante nel bosco, e la presenza di faggi (elemento tipico della foresta umbra, situata poco più a nord
vedi MONTE SANT'ANGELO

Lago Varano

#lagunavarano
Lago di Varano
​Considerato il lago più grande dell’Italia meridionale, con i suoi 60 km2 di superficie.
Situato al fianco della laguna di Lesina, il Lago di Varano si trova nei territorio di Cagnano, Carpino e Ischitella.
Profondità minima 2 mt – 5mt. la max,
​Secondo vari documenti, una volta era semplicemente un insenatura del mare, e, successivamente al posizionamento di detriti di fiumi e corsi d’acqua vicini, nacque così la laguna.
Fauna locale:Cormorani, falaghi, anatre, martin pescatore, airone rosso, cavalieri d’italia ecc
vedi ISCHITELLA

Monte Calvo

#montecalvo
Monte Calvo
La montagna più alta del promontorio del Gargano con i suoi 1056 m.l.m., prende il nome dalla sua cima brulla e circondata da foreste;
Una caratteristica fondamentale di questo monte sono senza dubbio la grande quantità di reperti archeologici e delle grotte , tipici del periodo neolitico , e preistorico.
La cima del Monte Calvo è accessibile a piedi tramite un apposito percorso 

Laguna di Lesina

Foto
Lago di Lesina
Lago salmasto situato al nord del gargano, accanto al  lago di Varano. Con  una profondità minima di 70 cm e una massima di 2 mt. , la laguna risulta una delle più basse d’Italia; al suo interno è situata una riserva naturale di circa 900 ettari, costituita allo scopo di ripopolare il lago.
La fauna locale è costituita prettamente di anguille.  Nelle Vicinanze, Lago Varano, e località turistiche di fama internazionale ( Peschici, Vieste, Rodi Garganico, Lido del Sole)

Museo Paleontologico dei Dinosauri (Borgo Celano)

Foto
Parco dei Dinosauri
Parco di Dinosauri più grande d’Italia. Al suo interno sono state trovate numerose tracce di dinosauri risalenti al periodo giurassico,prova dell’esistenza di quest’ultimi sul monte Gargano.
Ricco di illustrazioni e di modelli di dimensioni reali, il Museo Paleontologico dei Dinosauri è adatto ad ogni fascia d’età. Offre infatti numerosi giochi per bambini , ed escursioni per un pubblico adulto.
vedi SAN MARCO IN LAMIS



Powered by Create your own unique website with customizable templates.