Gargano Tour - Lo sperone d'Italia visto da casa
  • Home
  • Borghi
  • Località Balneari
  • Turismo Religioso
  • Come Muoversi
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Parco

Mattinata

Foto
Mattinata ( 6500 abitanti), situata nel promontorio del Gargano, anch'essas come Vieste e Peschici, un fiore all'occhiello del Gargano, meta turistica ambita per le sue acque limpide e le sue spiagge di ciottoli,  ormai da anni riceve l'onorificenza di bandiera blu ed elogi di ogni genere per la sua ubicazione sul mare e sui servizi che offre.
Borgo che prende luce nella stagione calda, ricco di case vacanza con vista sul mare, e numerosissimi camping e lidi .

Anticamente denominata Apeneste, il borgo fungeva come zona commerciale e agricola, fu successivamente chiamata Matinum (275 a.C.) come la dea dell'est per la sua ubicazione appunto a est sul mare, e, in seguito all'invasione dei saraceni fu completamente distrutta.
​
Venne ricostruita molti secoli dopo (XVI secolo) dai nobili della Montagna e di Manfredonia, i quali costruirono sulle colline dell'attuale ubicazione , e solo dopo la meta' del 900 divenne un comune autonomo.
Foto
Spiagge di Mattinata
Festa Patronale

(14/16)  15 settembre - Santa Maria della Luce
    
Opere d'interesse

Baia dei Faraglioni

Localita' Vignanotica


Monte Sacro


Necropoli di Monte Saraceno senza dubbio una testimonianza della civilta' del popolo dauno con una grandissima serie di reperti archeologici, conservati anche nei musei di Mattinata e di Manfredonia.Sulle tombe sono poste le stele daune, ossia delle lastre in pietra con una testa e con incisioni di scudi spade in base alla vita del defunto.

Centro Storico

Powered by Create your own unique website with customizable templates.