Gargano Tour - Lo sperone d'Italia visto da casa
  • Home
  • Borghi
  • LocalitĂ  Balneari
  • Turismo Religioso
  • Come Muoversi
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Parco

63^ Edizione del Carnevale Dauno - Manfredonia 2016

14/2/2016

0 Commenti

 
Ecco alcuni video amatoriali sulle serate in programma della 63 ^ edizione del Carnevale Dauno edizione 2016.
Domenica 7 Febbraio   Gran Parata dei Carri, dei Gruppi e Sfilata delle Meraviglie  
Ore 08.00  Viale Aldo Moro Raduno dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.  
Ore 10:00  Partenza Grande Parata dei Carri , dei Gruppi e Sfilata delle Meraviglie
Diretta su ManfredoniaTV Canale 93 del Digitale Terrestre.
 Percorso  sfilata:Viale Aldo Moro, Piazza Marconi, Lungomare Nazario Sauro, Piazzale Ferri. Al termine della sfilata i carri sosteranno nell’area adiacente a Piazzale Ferri
Presentatori:
Piazza Marconi: CATERINA BALIVO, Matteo PERILLO, Annarita GRANATIERO
Piazzale Ferri: Dominik & Max del Dr. Why Gargano
Ore 17.00 – Corso Manfredi - Il Corso colorato La "Cartoon Parade" animerà Corso Manfredi ed il centro della città con i personaggi dei film e cartoon più amati dai bambini, che arriveranno direttamente sul trenino delle meraviglie. I colori e la musica della “QuattroPerQuattro” - StreetBand on the road di Santeramo, contribuiranno a rendere magico e divertente l’intero pomeriggio.  
Ore 18.00 - Il matrimonio di Ze Pèppe L’irrinunciabile sfilata del matrimonio di Ze Pèppe e Siponta, curato dal gruppo “Pedelìgge” dell’Associazione “La Rosa dei Venti”. Percorso: Corso Manfredi con fermata in Piazza del Popolo. Allegria e coriandoli in compagnia delle due maschere storiche: Il Satanello e il Pagliaccio.  
Ore 18.00 (e fino alle 22.00) - Arco Boccolicchio - Rievocazione Storica della “Socia”Percorso rievocativo della tradizione Carnevalesca Sipontina, con allestimento di una socia degli anni sessanta per rivivere i sapori colorati ed il puro divertimento, organizzata dall’ Associazione Arte in Arco. In Compagnia del "Capo Socia" (colui che decideva chi poteva accedere all'interno della Socia e che aveva il compito di formare le coppie), si potranno rivivere momenti di un Carnevale sano, che i sipontini ricordano con orgoglio. Durante l'evento si potrà ascoltare musica dell'epoca e degustare la "Farrata", una sorta di rustico dalla forma tonda e pietanza tipica di Manfredonia.  
Ore 20.00 - Piazza del Popolo - Concerto live "No Pressure" Batteria, tromba, sax, chitarre e basso per la splendida voce di Anna Miucci. Emozioni forti sulle note e le parole della musica in chiave soul.  

Martedì 9 Febbraio
   
Ore 18.00 (e fino alle 22.00) - Arco Boccolicchio - Rievocazione Storica della “Socia”Percorso rievocativo della tradizione Carnevalesca Sipontina, con allestimento di una socia degli anni sessanta per rivivere i sapori colorati ed il puro divertimento, organizzata dall’ Associazione Arte in Arco. In Compagnia del "Capo Socia" (colui che decideva chi poteva accedere all'interno della Socia e che aveva il compito di formare le coppie), si potranno rivivere momenti di un Carnevale sano, che i sipontini ricordano con orgoglio. Durante l'evento si potrà ascoltare musica dell'epoca e degustare la "Farrata", una sorta di rustico dalla forma tonda e pietanza tipica di Manfredonia.  
Golden Night - Gran Parata Serale dei Carri e dei Gruppi  
Ore 16.30 - Viale Miramare Raduno per la sfilata dei gruppi mascherati in Viale Miramare. I Carri Allegorici partiranno da Piazzale Ferri.  
Ore 17.30 - Partenza della Gran Parata della Golden Night Nella sfilata, la banda musicale e le majorettes dell’istituto Comprensivo G.T. Giordani-De Sanctis. InPiazza Marconi Musica Live di Leo Zingariello.   Percorso: Viale Miramare, Piazzale Ferri, Lungomare Nazario Sauro, Piazza Marconi   Presentatori:  
Piazza Marconi: Matteo PERILLO e Annarita GRANATIERO
Ore 21.00 - Solenni Funerali di Zè Peppe celebrati dal gruppo “Pedelìgge” dell’Associazione “La Rosa dei Venti” Percorso: Corso Manfredi, Piazza del Popolo, Villa Comunale. Sosta presso il "Mercatino del Carnevale" per il consueto "Cunsule". A seguire, Spiaggia Castello per l'accensione di Ze Pèppe.  
Ore 21.30 - Piazza del Popolo – I Sovrani Al termine della Gran Parata si esibiranno in concerto live la band I Sovrani, per un viaggio nell’epoca d’oro della musica italiana. 
Ore 22.00 - Ballo per Casa 2.0 Rivisitazione di una delle tradizioni più divertenti del Carnevale di Manfredonia. Circuito di ballo nei locali del centro della città: Dominus (animazione: Dino Mione ); Per Bacco (animazione: Matteo Iacoviello e Michael Patterson); Bar Centrale (animazione: Dj Andrew); Civico 5 (animazione: I Cartoni Rianimati)  


Sabato 13 Febbraio  
Ore 18.00 (e fino alle 22.00) - Arco Boccolicchio - Rievocazione Storica della “Socia”Percorso rievocativo della tradizione Carnevalesca Sipontina, con allestimento di una socia degli anni sessanta per rivivere i sapori colorati ed il puro divertimento, organizzata dall’ Associazione Arte in Arco. In Compagnia del "Capo Socia" (colui che decideva chi poteva accedere all'interno della Socia e che aveva il compito di formare le coppie), si potranno rivivere momenti di un Carnevale sano, che i sipontini ricordano con orgoglio. Durante l'evento si potrà ascoltare musica dell'epoca e degustare la "Farrata", una sorta di rustico dalla forma tonda e pietanza tipica di Manfredonia.  
notte Colorata in Sfilata - Gran Parata Serale dei Carri, dei Gruppi e Sfilata delle Meraviglie  
Ore 18.00 - raduno per la sfilata dei gruppi mascherati in Viale Miramare. I Carri Allegorici partiranno da Piazzale Ferri.  
Ore 19.00 - Partenza della Grande Parata notturna dei Carri, dei Gruppi e delle Meraviglie. Apertura con le 20 bellissime Principesse del Carnevale di Manfredonia che indosseranno gli abiti realizzati dalla Sartoria Shangrillà e dall’Accademia delle Belle Arti di Foggia. Coreografie curate dalla scuola di danza MyDance di Rita Vaccarella. In collaborazione con “MODIT Abbigliamento”. A seguire la Banda “Città di Manfredonia"; la banda musicale e le majorettes dell’ Istituto Comprensivo G.T. Giordani-De Sanctis; la banda musicale dell’Istituto Comprensivo Croce-Mozzillo.  Percorso: Viale Miramare, Piazzale Ferri, Lungomare Nazario Sauro, Piazza Marconi(termine sfilata Carri Allegorici), Corso Manfredi, Piazza del Popolo, Via Arcivescovado, Piazza Papa Giovanni XXIII   Presentatori:
Piazza Marconi: Matteo PERILLO e Michela BORGIA
Piazzale Ferri: Michele BOTTALICO e Jole VIRGILIO
Piazza Marconi e Piazzale Ferri performance della Ciani’s Band con Gianna Attanasio accompagnata dal M° Michele Guerra.   Diretta su Telenorba canale 27.    
Ore 20.00 - Centro Storico Inizio della “Notte Colorata”, la notte bianca più pazza della Puglia. Animazione, divertimento, musica e degustazioni nelle vie più belle del centro storico cittadino.  
Ore 22.00 - Piazza Papa Giovanni XXIII -  “LO SHOW” Al termine della Gran Parata, tutti in Piazza a ballare sulle note del Carnevale! Tantissimi ospiti renderanno frizzante la notte colorata del Carnevale di Manfredonia, in compagnia di Dominik & Max del Dr. Why Gargano, il Brasilian Show, la band musicale "I Merli" e tanti altri ospiti per la notte più divertente dell'anno. Guest Star: PIO&AMEDEO e ALBERTINO  
Sabato 20 Febbraio   Ore 11.30 - San Giovanni Rotondo - Casa Sollievo della Sofferenza, Reparto di Oncoematologia Pediatrica Progetto “Un Sorriso Colorato” - 6^ edizione - in collaborazione con l’Associazione “Una Voce per il Sud”. Visita in reparto da parte dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia.  
Gran Parata con Esibizione Serale dei Gruppi CONCERTO STADIO CON PREMIAZIONE VINCITORI  
Ore 20.00 – Stadio Miramare Esibizione finale dei Gruppi Mascherati e proclamazione dei vincitori dei concorsi: concorso gruppi associazioni; concorso gruppi scuole medie-superiori. GoldenNight: il gruppo che avrà meglio valorizzato l'illuminazione presente sui vestiti nelle esibizioni in notturna Trofei (concorrono associazioni e scuole medie-superiori): Matteo Arena: al gruppo più originale e coreografico; Tinella Capurso: al costume più bello ed originale; Tonino Catalano: per l'esecuzione musicale più rappresentativa dello spirito carnevalesco  Presentatori:
Stadio Miramare: Matteo PERILLO e Marzia PAPAGNA
Ore 22.00 – JERRY CALA’ LIVE MUSIC SHOW
0 Commenti

LE SETTE PAROLE DI CRISTO SULLA CROCE - Corale Polifonica Cèsar Franck

30/10/2015

0 Commenti

 

Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce

Della Corale Polifonica Cèsar Franck di Manfredonia    da Youtube
Die Sieben Worte Jesu am Kreuz
​

Pater, remitte illis, quia nesciunt quid faciunt
Padre, perdona loro, poiché non sanno quello che fannoLc 23,34

Amen dico tibi: Hodie mecum eris in paradisoIn verità, ti dico, oggi tu sarai con me in paradisoLc 23,43

Mulier, ecce filius tuus. Fili, ecce mater tuaDonna, ecco tuo figlio. Figlio, ecco tua madreGv 19,26

Eli, Eli, lema sabacthani?Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?Mt 27,46; Mc 15,34

SitioHo sete!Gv 19,28

Consummatum estÈ compiutoGv 19,30
​
Pater, in manus tuas commendo spiritum meumPadre, nelle tue mani consegno il mio spiritoLc 23,46
0 Commenti

    Articoli:
    ​

    Tutto
    Barche
    Blog Del Navigante
    Cristianesimo
    Eventi Nel Gargano
    Gargano Cities
    Internet
    Musica
    The Best Web Site

    Tell to us:
    Opere Marittime
    Rete Imprese
    Facebook Page1
    Facebook Page2
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.